|
|||||||||
Ada. Romanzo teatrale per enigmi in sette dimore liberamente tratto da Vladimir Nabokov | |||||||||
Osvaldo Guerrieri, Dal romanzo alla scena Stefano Bartezzaghi, Si chiama Ada la sciarada di Nabokov |
|||||||||
Dal romanzo alla scena | |||||||||
Osvaldo Guerrieri , La Stampa, 9 settembre 2006 | |||||||||
Ada è il romanzo con cui Vladimir Nabokov, sotto forma di complicatissimo gioco letterario, racconta l'amore incestuoso tra i fratelli Ada e Van. Niente di licenzioso. Piuttosto una passione che arde in un mondo prenatale, onirico, intensamente emotivo. Questo romanzo-sciarada, in cui l'erotismo agisce come un fantasma conturbante, ha offerto suggestioni e materiali alla compagnia Fanny & Alexander per avviare due anni fa un progetto teatrale che soltanto adesso è giunto a compimento e il cui percorso è documentato nel bel volume di Ubulibri Ada, romanzo teatrale per enigmi in sette dimore (pp. 192, € 27). Corredato dalle belle immagini fotografiche di Enrico Fedrigoli e arricchito dai rebus di Stefano Bartezzaghi utilizzati nello spettacolo, il libro ci conduce in quel labirinto di pulsioni, memorie, sogni che Fanny & Alexander hanno incapsulato in sette fascinose scatole teatrali nella cui sequenza Ada prende forma e si consuma con il crepitio di una foglia che brucia. Il passaggio dal romanzo letterario a quello teatrale, l'essenza del libro di Nabokov, i suoi enigmi e l'epidermide del sogno vengono di volta in volta discussi da Margherita Crepax (traduttrice del romanzo per Adelphi), Marco Belpoliti, Chiara Alessi, Marina Grishakova e altri. |
|||||||||
Torna ad inizio pagina | Si chiama Ada la sciarada di Nabokov | ||||||||
Stefano Bartezzaghi , Il Venerdì di Repubblica, 29 settembre 2006 | |||||||||
Il ciclo teatrale di Fanny & Alexander su Ada di Vladimir Nabokov si è compiuto quest’anno ed è stato celebrato dall’assegnazione di un premio speciale Ubu e dalla pubblicazione di un volume riassuntivo. Dei testi di questo volume non diremo niente, anche solo per mere ragioni di opportunità. Ma, a parte i giochi enigmistici (sciarade, rebus, crittogrammi) che contiene, non era possibile non segnalare un libro costruito come libro-game, con enigmatici rimandi da una pagina all’altra, seguendo il filo incantevole delle foto con cui Enrico Fedrigoli ha documentato il lavoro del gruppo ravennate sul romanzo di Nabokov. |
|||||||||
Spettacoli Discorso Grigio | T.E.L. | WEST | NORTH | SOUTH | EAST | Emerald City | KANSAS | K.313 | AMORE (2 atti) | HIM | Dorothy. Sconcerto per Oz | Heliogabalus | Vaniada | Aqua Marina | Ardis II | Ardis I | Alice vietato > 18 anni | Requiem per spazi monumentali | Romeo e Giulietta - et ultra | Ponti in core Approfondimenti |
|||||||||
Torna ad inizio pagina |