![]() |
|||||||||
|
|||||||||
ELIOGABALO, L'ADOLESCENTE AL POTERE | |||||||||
dal progetto Heliogabalus | |||||||||
Ravenna, Sala Muratori della Biblioteca Classense, 3 febbraio 2007 h. 10-13: Tra mito e storia Fanny & Alexander, Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali, Istituzione Biblioteca Classense, Fondazione Flaminia, in collaborazione con Associazione Culturale Italia-Francia e Teatro delle Albe-Ravenna Teatro |
|||||||||
Il lavoro condotto da F&A attorno alla figura dell'Imperatore
adolescente, Eliogabalo, assomiglia a una sorta di procedimento
archeologico o alchemico alimentato dalla sovrabbondante incertezza
delle informazioni esistenti e ispirato a una storia che ha
conquistato anche lo statuto del mito attraverso le rielaborazioni
leggendarie e letterarie a cui è stata sottoposta. Dissotterrare il
reperto-Eliogabalo, dar corpo all'impossibile figura, rappresentarne
l'esile parabola imperiale, diventa così l'occasione per una
riflessione sulla forma di una specifica operazione teatrale che
consiste, anch'essa e a suo modo, "nel 'fare dell'oro' e nel
transmutare un corpo" in un'altra realtà (F. de Meredieu);
l'invenzione e la realizzazione di un simile personaggio e delle
immagini ad esso collegate è infatti il "motore creativo di un
universo figurativo sempre in movimento" (E. Gulli Grigioni), che si
nutre dell'ombra di un'utopia linguistica, comunitaria, che acquista
vita da un'intuizione, una specie di prefigurazione iniziale, "una
sorta di disegno i cui contorni continueranno a essere visibili anche
nella proiezione futura, malgrado i successivi strati narrativi che
copriranno, ma non nasconderanno la figura iniziale" (R. Sacchettini). La giornata di studi "Eliogabalo, l'adolescente al potere", è divisa in due parti: la prima, che si svolgerà la mattina, prevede l'intervento di un gruppo di docenti universitari della Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali di Ravenna che getteranno luce sulla figura storica a partire dai dati archeologici, numismatici e storiografici che si possiedono; la seconda, prevista per il pomeriggio, coinvolge esperti di filosofia dell'immagine ed estetica, di iconologia, di letteratura e di teatro, oltre alla compagnia Fanny & Alexander. |
|||||||||